フィードバック
フィードバックを提供するNel cuore della Valle Roveto, sotto al celebre Castello di Balsorano, da qualche anno ha aperto questo locale che più che una locanda, è una vera sorpresa, sia per gli occhi che per il palato. Accompagnati dalla simpatica e professionale Adriana, si viene introdotti in un viaggio sensoriale nei tre locali , ognuno pieno di, storie, colori, oggetti vari e particolari,quadri (dipinti dalla proprietaria), e soprattutto tanto calore e colore. Molto buona la cucina, accurata e di buona fattura. Prezzi nella media, vista la magnifica posizione. Sicuramente da rivisitare e senz'altro da consigliare.
Se vi capita di passare da Balsorano fermatevi alla Locanda del Barone; se sarete fortunati nel trovare posto, verrete accolti da Adriana che con la sua grazia vi farà accomodare in una delle sue sale... La Sala della Nonna simbolo di semplicità e calore, la Sala dei Colori dove si respira un'aria artistica espressa in ogni piccolo particolare ed infine la Sala dei Ricordi riservata a chi ha voglia di ritrovare intimità con la propria anima. Il menù proposto è garanzia di qualità... un viaggio tra sensazioni e gusto da non perdere e da ritrovare ogni qualvolta ci si trova in zona.
Posto meraviglioso con un'energia speciale, grazie alla splendida Adriana ed a suo marito Massimo. Un ristorante assolutamente da visitare per rendersene conto di persona.
Location particolarissima. Personale davvero cordiale e esperienza di sapori assolutamente appagante e ricercata!
La location davvero molto bella, Adriana ha creato un oasi accogliente e molto calda, Massimo sempre presente e molto discreto. Tutto è molto fine ed elegante dell’aperitivo del benvenuto al conto. I piatti sono ottimi ed è un susseguirsi di piacevoli sorprese che titillano i migliori palati oserei dire un crescendo rossiniano. Scegliere quale è il loro punto di forza? Tutti accoglienza professionalità eleganza e cortesia c’è davvero tutto. Lo consiglio a chi ama la buona cucina e ama un po’ di intimità.